Guardianazionalezepa@libero.it.

Via Lastrada,12, 75020 Nova Siri

pixelcut-export-ultra-hd.jpeg

Brand Genius

Guardia Nazionale Z.E.P.A ODV

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:

01 234 56789

Brand Genius: soluzioni di marketing digitale personalizzate per il tuo successo online.

 

 


Le ultime dal Blog

Formazione corso A.I.B 2023

2023-06-20 16:39

Array() no author 82255

protezione civile csv,

Formazione corso A.I.B 2023

Giorno 11 giugno si è conclusa la formazione del corso A.I.B 2023 di Protezione civile. Grazie al dipartimento regione Basilicata e CSV per l'impegno e l'investimento verso il volontariato. Grazie alla dottoressa Milena Tarasco per l'ottima organizzazione e conduzione del percorso formativo e anche dell'ingegnere Caforo per la sua professionalità. Hanno ottenuto l attestato i seguenti volontari: Violante Francesco, Oriolo Rosa, Guerra Francesco Paolo, Gentile Francesco Antonio, Kalari Denilson.   Per delimitare l’ambito operativo e le competenze delle strutture che in Basilicata svolgono l’attività antincendi boschivi (AIB), è necessario fornire gli specifici riferimenti normativi e alcune definizioni: ƒ Legge quadro in materia di incendi boschivi (L. 21 novembre 2000 n. 353) e relative Linee guida (D.P.C.M. 20 dicembre 2001). Stabilisce che le Regioni, attraverso un Piano AIB, attuino le attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi e fornisce alle stesse gli indirizzi per la predisposizione degli atti finalizzati alla tutela del patrimonio boschivo dagli incendi, definendo le materie che rimangono di competenza statale. Sono gli strumenti normativi, regolamentari e programmatici attraverso cui la Regione ha recepito le disposizioni di principio della Legge quadro in materia di incendi boschivi e pianificato l’attività di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi. ƒ Piano pluriennale regionale AIB, approvato dalla Giunta Regionale, Piani operativi annuali provinciali AIB, approvati dalle rispettive Province, che raccolgono ogni anno i Piani AIB locali. I Piani sono gli strumenti per predisporre e attuare le misure a favore della prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi, contenendo gli elementi tecnici e le indicazioni necessarie ad organizzare concretamente il servizio sul territorio. Il Referente AIB provinciale, nominato dalla Provincia, è la figura di riferimento per l’ufficio AIB della Giunta Regionale, cura i rapporti tra le diverse strutture AIB locali e l’elaborazione e attuazione del Piano operativo provinciale. Ulteriori indirizzi per fronteggiare il rischio di incendi e per impiegare la flotta aerea nazionale sono forniti ogni anno dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. 



Brand Genius @ All Right Reserved 2023

pxb_5382501_fe122e1111f2ccf2c47ded668835009e

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli ultimi articoli del Blog