Grande traguardo raggiunto per i volontari della Guardia Nazionale ZEPA Annarita D'Aversa, Mundo Antonio, Mundo Domenico, Gentile Francesco Antonio e Denilson Kalari hanno recentemente completato con successo il percorso formativo per il conseguimento della patente per l'uso dei droni. La consegna ufficiale delle patenti è stata effettuata dall’Assessore al Volontariato Pasquale Gizzi, in una cerimonia che ha sottolineato l'importanza di questo nuovo strumento tecnologico per la sicurezza e il benessere della comunità. Tecnologia e Volontariato: Un Connubio Vincente Grazie a queste nuove competenze, la Guardia Nazionale ZEPAQ è ora in grado di offrire un supporto ancora più efficace alla città di Nova Siri, affrontando diverse necessità critiche. I droni, strumenti versatili e altamente tecnologici, saranno utilizzati per operazioni di grande rilevanza come la prevenzione e il monitoraggio di incendi, la ricerca di persone scomparse e l'uso di eliodroni salvavita. Questi ultimi, in particolare, rappresentano una novità straordinaria: dotati di defibrillatori, permettono di intervenire rapidamente in caso di emergenze sanitarie, portando un primo soccorso in zone difficili da raggiungere o in situazioni in cui la tempestività è essenziale per salvare vite umane. Un Impegno Costante per la Sicurezza del Territorio L’Assessore Gizzi ha elogiato l’impegno dei volontari, sottolineando come l’ottenimento delle patenti drone rappresenti un grande passo in avanti per la Guardia Nazionale ZEPAQ e per tutto il territorio di Nova Siri. Questi nuovi strumenti offriranno un supporto cruciale in situazioni di emergenza, in cui rapidità ed efficienza sono fondamentali. La formazione per il conseguimento della patente drone ha richiesto un impegno significativo da parte dei volontari, che si sono preparati con cura per affrontare le sfide legate alla gestione di questa tecnologia avanzata. L’addestramento includeva l’uso sicuro e responsabile dei droni, la conoscenza delle normative vigenti e la capacità di gestire operazioni complesse in contesti di emergenza. Uno Sguardo al Futuro Con questo nuovo equipaggiamento e le competenze acquisite, la Guardia Nazionale ZEPA si prepara a essere ancora più presente sul territorio, sempre pronta a rispondere alle necessità della comunità. Droni ed eliodroni potranno diventare strumenti preziosi non solo per le emergenze, ma anche per la prevenzione e la tutela del territorio, monitorando aree a rischio e garantendo interventi rapidi in caso di bisogno. Questo traguardo dimostra come la sinergia tra volontariato e innovazione tecnologica possa generare benefici tangibili per tutta la collettività. Con l'impegno costante dei volontari e il sostegno delle istituzioni, Nova Siri può guardare al futuro con maggiore sicurezza e serenità. Conclusione La Guardia Nazionale ZEPA, con i suoi volontari formati e pronti a operare, è un esempio di dedizione e professionalità al servizio della comunità. Il conseguimento delle patenti drone rappresenta solo l'inizio di nuove possibilità per supportare il territorio e offrire aiuto in situazioni di emergenza.